Iscrizione 350 €
Saldo a 30 giorni dalla partenza
Iscrizione 350 €
Saldo a 30 giorni dalla partenza
Iscrizione 350 €
Saldo a 30 giorni dalla partenza
Iscrizione 350 €
Saldo a 30 giorni dalla partenza
Iscrizione 350 €
Saldo a 30 giorni dalla partenza
Vieni con noi sul Cammino di Santiago da Tui, parti con un piccolo gruppo di 11 persone e percorri, zaino in spalla, le 6 tappe e i 117km che separano Tui dalla bellissima Santiago de Compostela. Attraverserai i freschi e profumati boschi della Galicia, camminando su sentieri sterrati e strade deserte, assaggiando squisiti piatti tipici e incontrando decine di persone provenienti da tutto il mondo.
Soggiorno, la prima notte, in un grazioso albergue per pellegrini privato. Giretto per il paese e poi una gustosa cena tipica galiziana. Si decide quindi l’ora della sveglia, briefing sulla tappa del giorno successivo e si approfitta del tempo a disposizione per conoscerci meglio. Il mattino seguente sveglia presto, colazione e ultimi consigli e avvertimenti, e via che si parte.
Nel corso di tutto il cammino potrai decidere di seguire il gruppo o fare il tuo passo, rispettando così i tuoi tempi di cammino. Una volta a destinazione ti attende una bella doccia bollente, e un letto dove riposarti. Ci daremo appuntamento per la cena, con ora e luogo, quindi sarai libero di decidere tu autonomamente cosa fare nel tempo libero.
Questo programma si ripeterà per i 6 giorni di cammino fino a Santiago de Compostela.
All’arrivo a Santiago, con credenziale timbrata, si potrà ritirare la Compostela e godersi il pomeriggio tra le vie della città.
Domenica si rientra in Italia.
Arrivo a Tui e pernottamento in centro città
Dopo un’abbondante e gustosa colazione nel bar dell’albergue, inizia ufficialmente il nostro Cammino di Santiago. Iniziamo a prendere confidenza con la segnaletica, a definire il nostro passo, a conoscere meglio i nostri compagni di viaggio e anche a prendere l’iniziativa e distanziarci dal gruppo. Spuntino lungo la strada, sistemazione nell’accoglienza scelta per la notte e pomeriggio libero. La sera cena e tutti a nanna.
Abbondante colazione in un bar del paese e si parte subito a camminare. La tappa di oggi ci porta a Rendondela e quindi ad Arcade, un piccolo paese che affaccia sul golfetto di Vigo. Si arriva ad Arcade nel pomeriggio, si prende posto nell’accoglienza scelta per la notte e si trascorre il resto della giornata come si vuole, riposandosi o andando addirittura in spiaggia, posizionata a circa 700m dall’albergue. Cena comunitaria, quattro chiacchiere e a letto.
Colazione nel bar dell’albergue e ci si rimette in marcia con calma. Oggi tappa corta, appena 13 km. Si arriva a Pontevedra all’ora di pranzo, si prende posto nell’accoglienza scelta per la notte e si va a sgranocchiare qualcosa in un ristorantino tipico galiciano! Si ha poi tutto il pomeriggio per girare la città, che ha proprio un bel centro storico, o per riposarsi.
Colazione e via che si parte per la quinta tappa. Si oltrepassa il ponte medievale di Pontevedra e si comincia a camminare tra boschi, alberi di mimosa e vigne. Pranzo o spuntino lungo la strada e si giunge a Caldas de Reis. Prendiamo posto nell’albergue e pomeriggio libero per tutti. Cena nel buon ristorante dell’albergue e a letto.
Colazione abbondante nel bar dell’albergue. Oggi tappa molto bella, immersi nel verde e tra rigogliosi boschi galiciani. Padrón non è lontana, e ci accoglie in tutta la sua bellezza. Si raggiunge la sistemazione scelta per la notte, si va a mangiare un boccone in uno dei tanti bar del paese e si fa un giro per il centro. Cena in un bel ristorante e dritti a letto.
Ultima tappa, la più dura ma anche la più bella ed emozionante. Gli ultimi chilometri poi sono i migliori; cominciamo infatti già a vedere la cattedrale in lontananza, è lì che ci chiama! Arriviamo così, quasi correndo, in Plaza de Obradoiro. Andremo quindi a ritirare la Compostela e, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di andare alla messa del pellegrino. Sistemazione per la notte e pomeriggio libero. Cena insieme e sera in libertà.
Si torna a casa.